AIPPL ACADEMY 2019 – 4° GIORNATA FORMATIVA

18 Settembre 2019

AIPPL ACADEMY 2019 – 4° GIORNATA FORMATIVA RIMINI – 13 SETTEMBRE CORSO TECNICO-FORMATIVO SULLA QUALITÀ E I SISTEMI DI TRATTAMENTO DELL’ARIA ABBINATI AI RIVESTIMENTI IN LEGNO. BENESSERE INDOOR Sono ripartite le attività di AIPPL Academy dopo la breve pausa estiva. E così, il 13 settembre scorso, come di consueto al Litoraneo Suite Hotel di Rimini, si è svolta la quarta giornata formativa del 2019. Oltre 50 i partecipanti che, con il supporto di esperti del settore, hanno presenziato questo importante momento di formazione condivisa. A dare il via al Corso il Presidente AIPPL, Dalvano Salvador che, dopo aver dato il benvenuto ai partecipati, ha illustrato il programma della giornata passando la parola a Valentina Raisa del Consorzio Q-RAD. L’intervento è stato incentrato sul comfort termico e la qualità dell’aria, con aggiornamenti normativi ed esempi applicativi. L’intervento di Valentina Raisa del Consorzio Q-RAD Le aziende sponsor Il Corso Tecnico-Formativo è stato intermezzato dalla presentazione dell’azienda sponsor Chimiver che, oltre a illustrare le peculiarità delle sue produzioni e le più recenti novità, ha evidenziato i valori aziendali della cura, del rispetto, della sicurezza e salubrità legati all’ampia gamma di prodotti, nello specifico di quelli destinati all’incollaggio, al trattamento e alla manutenzione dei pavimenti in legno. La mattinata è proseguita con l’intervento di Franco Bulian, Vice Direttore Catas, incentrato sulla qualità dell’aria negli ambienti interni e approfondimento su indagini, limiti e valutazioni. L’intervento di Franco Bulian, Vice Direttore Catas È stata poi la volta di due aziende sponsor, che si sono presentate alla platea di ascoltatori, rispettivamente prima e dopo la pausa pranzo: Gazzotti 18 e Caldic. A chiudere la giornata di AIPPL Academy i due interventi di Valentina Raisa del Consorzio Q-RAD sulla ventilazione e il trattamento dell’aria (con specifiche su tecnologie e sistemi impiantistici) e del Presidente AIPPL, Dalvano Salvador, sugli esempi applicativi e le problematiche nei sistemi di ventilazione e di trattamento dell’aria abbinati ai rivestimenti in legno. Gli interventi di Valentina Raisa del Consorzio Q-RAD e di Dalvano Salvador, Presidente AIPPL Durante il Corso tecnico-formativo tante sono state le domande e le richieste di approfondimenti. I partecipanti hanno condiviso esperienze personali e professionali, esponendo problematiche ricorrenti e individuando possibili soluzioni e proposte operative. Le presentazioni sono disponibili per i soci nella parte privata del sito.

Read more

AIPPL ACADEMY 2019 – 5° GIORNATA FORMATIVA

13 Settembre 2019

AIPPL ACADEMY 2019 – 5° GIORNATA FORMATIVA RIMINI – 11 OTTOBRE DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 18.00 CORSO TECNICO-FORMATIVO SUI SISTEMI RADIANTI ABBINATI ALLE PAVIMENTAZIONI IN LEGNO E A BASE LEGNO. LAMINATI E WPC: CARATTERISTICHE E PECULIARITÀ. SCARICA IL PROGRAMMA ADESIONI ENTRO IL 07 OTTOBRE Nel corso della giornata sono previsti interventi di presentazione da parte di aziende sponsor. SCARICA LA SCHEDA D’ISCRIZIONE Nota bene La partecipazione è gratuita per gli associati AIPPL e a pagamento per i non soci (150,00 euro + iva a giornata). Le presentazioni saranno disponibili a fine evento, per i soci, nella parte privata del sito.

Read more

IL CONSIGLIO DIRETTIVO AIPPL INVITATO DA ISTITUTO GIORDANO

12 Settembre 2019

IL CONSIGLIO DIRETTIVO AIPPL INVITATO DA ISTITUTO GIORDANO Una bella mattinata di scambio e un’occasione di incontro per il Consiglio Direttivo AIPPL – Associazione Italiana Posatori Pavimenti di Legno – e l’Istituto Giordano – Ente di Certificazione, Laboratorio di prove ed Ente di Formazione – organizzata oggi a Bellaria-Igea Marina, Rimini. Ad accogliere AIPPL negli stabilimenti dell’Istituto Giordano, leader in campo nazionale e al IV posto in Europa come complesso sperimentale dedicato alle costruzioni e all’edilizia, è stata il Direttore Generale, Sara Giordano. La riunione del Consiglio Direttivo AIPPL E proprio negli spazi dell’Istituto Giordano si è tenuto il Consiglio Direttivo AIPPL per discutere, tra le altre cose, del proseguimento delle attività 2019, di strategie di comunicazione – che vedono protagonista anche il nostro house organ Parquet e Posa con il quarto numero in uscita a fine anno -, di formazione tecnica, certificazione professionale e prossima giornata formativa di AIPPL Academy in programma il 13 ottobre.

Read more